mercoledì 8 luglio 2020

I "trattamenti speciali" di Trenitalia...

Trenitalia continua i suoi "trattamenti speciali" nei confronti dei passeggeri "diversamente abili"...

Intercity 669 delle 14.05 da Milano Centrale, a Voghera (oggi, 8 luglio 2020)... Treno perfettamente attrezzato, prenotato da giorni. Arrivo al binario: manca la vettura predisposta per accogliere le carrozzine. Qualcuno/a, evidentemente, al momento della composizione dei convogli, si è "dimenticato/a" di montare quello giusto. Risultato? Due ore di ritardo, 5 euro di indennizzo (cinque) ed una busta di taralli e cioccolato.

... Che dire... È bello constatare come, nonostante cataclismi e pandemie mondiali, le Ferrovie italiane continuino a mantenere le care, vecchie abitudini. Ti trasmette un piacevole senso di "normalità"...

venerdì 3 luglio 2020

Un nero mi ha fatto l'elemosina...

Stato attuale: un nero mi ha fatto l'elemosina...

Appost'...

P.S.: Ho ringraziato, e "restituito" il "dono" ad un altro nero che stava fuori ad un supermercato...

martedì 12 maggio 2020

La liberazione di Silvia Romano...

Ora: la liberazione di Silvia Romano è sicuramente una bella notizia, e chi la offende e insulta è un povero cretino.

Detto ciò, amici/amiche di Sinistra, non ditemi che la sua "conversione" è una cosa "bella" e "normale". Intendiamoci: non c'entra nulla il fatto che sia diventata musulmana... Fosse stata pure buddista, c'è qualcosa di estremamente triste e inquietante in quanto accaduto (o, perlomeno a me, ha trasmesso questo tipo di sensazioni).

Inoltre, penso sia giusto ragionare su come ci si debba comportare, in quanto Stato, di fronte a certe situazioni. Mi, e vi, domando: siamo sicuri che pagare riscatti milionari a gruppi terroristici, rischiando così di dare "linfa vitale" alle loro azioni criminali, sia la strada giusta? Non lo so... Davvero.

Trattandosi di "denaro pubblico", penso sia doveroso avviare un "dibattito pubblico" (e, perché no, magari anche un referendum), su questo tipo di tematiche. Il confronto, in fondo, è il "sale della democrazia" (coinvolgere il "popolo" è sempre la Via Maestra per soffocare sul nascere qualunque sentimento di odio, e diffidenza).

giovedì 9 aprile 2020

Essere un "cittadino onesto"...

Certo... Indossare la mascherina è una rottura di p***e. Stare perennemente attento a mantenere la distanza di sicurezza, altrettanto...

Tuttavia, vi dirò: io mi sento orgoglioso di me stesso, quando lo faccio. Anzi: sono addirittura felice, di poterlo fare.

Rispettare le regole dovrebbe essere una forma di gratitudine e felicità personale, non una "sofferenza" o un "peso" da cui cercare di sottrarsi non appena possibile.

Questo principio vale per le mascherine, come per i parcheggi dei disabili, come per il pagare le tasse (e mille altri svariati esempi).

Sì, insomma... Sarò "vecchio", "moralista", "fuori moda", o quello che volete voi... A me, però, cercare di essere un cittadino onesto PIACE (tanto, anche).

domenica 15 marzo 2020

L'Arte e la quarantena...

Per l'Arte, non esistono quarantene o virus di ogni sorta... Protetto dalle mura di una casa, continuo a dipingere, scrivere, cantare, immaginare nuovi progetti e scenari.

Il Pensiero, e la Coscienza di noi stessi, sono le uniche cose che ci possono salvare (sia singolarmente, che in quanto collettività/Società)...